Ripristinati i rimborsi delle spese di viaggio agli elettori residenti all'estero
Gli elettori sardi residenti all’estero che parteciperanno alle prossime consultazioni elettorali e referendarie potranno avvalersi del rimborso per le spese di viaggio. Il ripristino dei contributi è stato reso possibile grazie all’integrazione del capitolo di spesa con il fondo di riserva.
Dopo la sospensione per l’insufficienza dei fondi di bilancio lo scorso 26 marzo, il ripristino dei contributi è stato reso possibile grazie all’integrazione del capitolo di spesa con il fondo di riserva.
Ricordiamo che gli elettori sardi residenti all’estero hanno diritto a un contributo pari a € 361,52 se provenienti dai Paesi europei e di € 619,75 se provenienti dai Paesi extraeuropei.
Hanno diritto al contributo gli emigrati all’estero iscritti all’anagrafe italiani residenti all’estero (Aire) o che abbiano in corso la procedura di iscrizione attestata dall’Ufficio Consolare dello Stato estero di provenienza.
L’Assessorato degli Affari generali invita i comuni ad anticipare le somme e a far pervenire le richieste di rimborso preferibilmente entro il mese di Agosto.
Nella scheda del procedimento è scaricabile la modulistica da utilizzare. Il Servizio Affari generali raccomanda di inoltrare separate richieste di rimborso per ciascuna consultazione: referendum, comunali, eventuale ballottaggio . Ogni richiesta va inviata in un unico esemplare originale.
I Comuni che non avessero ancora provveduto ad inoltrare le richieste di rimborso delle consultazioni pregresse sono invitati a farlo entro il mese di maggio 2012.
Consulta il procedimento;
Consulta le Faq aggiornate al 24/04/2012;
Consulta la nota del Servizio; [file.pdf]
Informazione a cura dell'Urp della Presidenza