"Tutti a Iscol@" per le autonomie scolastiche statali
Pubblicato dall’Assessorato regionale della Pubblica istruzione l’avviso "Tutti a Iscol@" per le autonomie scolastiche statali. L’obiettivo è quello di innalzare i livelli di apprendimento degli studenti delle scuole sarde e contrastare i processi di abbandono scolastico attraverso azioni che saranno attuate in maniera integrata. Pubblicato dall’Assessorato regionale della Pubblica istruzione l’avviso "Tutti a Iscol@" per le autonomie scolastiche statali.
L’obiettivo è quello di innalzare i livelli di apprendimento degli studenti delle scuole sarde e contrastare i processi di abbandono scolastico attraverso azioni che saranno attuate in maniera integrata.
Tre le linee di azione del progetto:
-
linea A per il miglioramento delle competenze di base finalizzata allo sviluppo delle competenze di base linguistico/espressive, logico/matematiche e scientifiche degli studenti, nonché al sostegno delle capacità cognitive, comunicative e relazionali. Destinatari sono gli alunni delle scuole secondarie di I grado e del biennio delle scuole secondarie di II grado;
-
linea B per le scuole aperte finalizzata a migliorare la qualità dell’offerta formativa extracurricolare attraverso forme innovative di didattica di tipo laboratoriale;
-
linea C per il sostegno psicologico e l’inclusione scolastica finalizzata alle azioni di tutoraggio, mentoring e di accompagnamento personalizzato, di counseling psicologico, educativo e familiare in particolare in favore di studenti con svantaggi sociali, con disabilità o con disturbi comportamentali e azioni per migliorare il metodo di studio degli allievi.
Per le linee B e C i destinatari saranno gli alunni delle scuole primarie e secondarie della Sardegna.
Le domande dovranno essere inoltrate unicamente in via telematica attraverso la procedura on line che sarà disponibile a partire dalle o
re 14 del 21 gennaio e fino alle ore 17 del 1 febbraio 2016.
Per informazioni è possibile contattare il Servizio istruzione dal lunedì al venerdì dalle
ore 10 alle 12 ai seguenti numeri telefonici:
- Giuliana Piredda tel. 070 606 5042;
- Giancarlo Pirisi tel. 070 606 4459;
- Alessandra Sanna tel. 070 606 4535.
o tramite e-mail all’indirizzo: tuttiaiscola@regione.sardegna.it
Consulta i documenti;Informazione a cura dell’Urp della PresidenzaUltimo aggiornamento: 29.12.15
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna