Logo Regione Autonoma della Sardegna
PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE
Catasto regionale giacimenti di cava e pubblico registro titoli minerari
Catasto cave e titoli minerari
Il Catasto regionale dei giacimenti di cava e Pubblico registro dei titoli minerari contiene:
- Riepilogo regionale del numero di cave attive e dismesse e del numero di ex aree estrattive recuperate, riqualificate e rinaturalizzate, il Bilancio demografico delle attività estrattive di cava dal 1989 al 2006;
- Elenchi delle cave in esercizio secondo diversi criteri di ordinamento;
- Elenchi delle cave inattive secondo diversi criteri di ordinamento;
- Riepilogo regionale del numero di concessioni minerarie per stato amministrativo e stato di attività delle coltivazioni;
- Elenchi delle concessioni minerarie vigenti secondo diversi criteri di ordinamento;
- Elenchi delle concessioni minerarie archiviate e in chiusura, secondo diversi criteri di ordinamento.

Gli elenchi delle cave in esercizio riportano per ciascuna cava le seguenti informazioni: Label (identificativo della cava nelle cartografie), denominazione, Comune nel quale ricade la prevalenza della superficie di cava, stato amministrativo, anno inizio attività, data autorizzazione all'attività estrattiva, scadenza autorizzazione, destinazione d’uso del materiale, prodotto commerciale prevalente, materiale litologico, consistenza delle riserve, superficie del titolo di autorizzazione all’attività (Ha), superficie occupata dall’attività, titolare dell'attività estrattiiva ed eventuale operatore.
Analoghi contenuti hanno gli altri elenchi.

Catasto regionale dei giacimenti di cava e pubblico registro dei titoli minerari [file.pdf]

Consulta l'atlante del catasto regionale dei giacimenti di cava (scala 1:5.000):
Cagliari
Carbonia-Iglesias
Medio Campidano
Nuoro
Ogliastra
Olbia-Tempio
Oristano
Sassari

©2023 Regione Autonoma della Sardegna