2007-2013

Il periodo 2007-2013 introduce una nuova logica di programmazione: il ciclo unico, che prevede un allineamento temporale tra la programmazione nazionale, comunitaria e regionale.
Si crea così uno scenario di maggiori certezze in cui la Regione può programmare tutte le risorse disponibili, indipendentemente dalla fonte di finanziamento, nel lungo periodo e realizzare strategie, programmi e interventi coordinati e integrati tra loro.
Documenti strategici;
In questa sezione si trovano i principali documenti della programmazione unitaria che individuano, a livello nazionale e regionale, le strategie, le priorità, gli obiettivi e le risorse che consentiranno di dare attuazione alle politiche di sviluppo della Regione.
Programmazione Ue;
La Regione beneficia di risorse comunitarie provenienti dai Fondi Strutturali, dal Fondo per la Politica Rurale e dal Fondo per la Pesca.
Programmazione Fas;
Il Fondo per le aree sottoutilizzate (Fas) è lo strumento attraverso il quale ogni Governo finanzia la propria politica regionale per il riequilibrio economico e sociale fra le diverse aree del Paese.
Cooperazione;
La Cooperazione Internazionale indica l’insieme delle politiche e delle attività attuate dalle Regioni, d’intesa con altri Stati interni o esterni all’Unione europea.
Aiuti di Stato;
Gli aiuti di Stato sono gli interventi pubblici concessi dagli Stati o da altri soggetti, ma sempre con risorse statali; garantiscono in ogni caso la concorrenza tra gli Stati membri dell'Unione europea.
Manovra di bilancio;
Ogni anno, la Giunta presenta al Consiglio regionale, per l’approvazione, il Documento annuale di programmazione economica e finanziaria (Dapef), il disegno di legge finanziaria, il disegno di legge del bilancio annuale e pluriennale ed altri disegni di legge collegati alla finanziaria.