Risorse idriche
Interconnessione tra bacini, oltre 12 milioni per la progettazione di opere strategiche. Il Presidente Solinas: "Tutelare la risorsa idrica e garantire l'accesso all'acqua"
Gli interventi sull’interconnessione tra bacini e sull’efficientamento del sistema proposti dalla Regione Sardegna raggiungono complessivamente un importo che supera i 200 milioni di euro sono frutto della ricognizione effettuata nei mesi scorsi dalla Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche del Ministero (MIT), che si è avvalsa del supporto tecnico dell’Agenzia regionale del Distretto Idrografico della Sardegna e dell’Assessorato dei Lavori Pubblici.Reti idriche, 68 milioni per l'efficientamento delle condotte. Il Presidente Solinas: "Al via il piano di interventi contro gli sprechi"
"Oggi mettiamo in campo quelle risorse che fino a questo momento erano ferme, per avviare concretamente il piano di efficientamento delle reti di distribuzione dei Comuni sardi. Grazie a tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di acqua in Sardegna abbiamo avviato una importante stagione di collaborazione, armonia e unità, come è stato dimostrato anche nel corso degli ultimi eventi alluvionali, affrontati con tempestività e impegno anche sotto il profilo delle criticità di carattere idrico”. Così il Presidente.Acqua, la Regione nel Comitato nazionale italiano per le grandi dighe
Così l’Assessore regionale dei Lavori Pubblici Roberto Frongia a proposito dell’adesione da parte della Regione al Comitato nazionale italiano per le gradi dighe, ITCOLD, che partecipa anche alla Commissione Internazionale per le Grandi Dighe.Nuoro, intesa sull’acqua tra Regione, Abbanoa, Egas e comuni di Nuoro e Mamoiada. Frongia: “Anticipato di un anno l’intervento strutturale da 10 milioni”
“Abbiamo individuato una linea d’azione comune – spiega Frongia – anticipando di un anno la sostituzione di circa 2 km di condotta nel tratto più critico, da Monte Orrotu alla zona di Golotorno mettendo a punto quelle che saranno le procedure di carattere emergenziale per un intervento incisivo del valore di 10 milioni di euro, che possa scongiurare il ripetersi di situazioni come quella che stiamo vivendo“.Abbanoa, Regione aderisce a richiesta Sindaci per rinvio assemblea dei soci
“Non posso che accogliere la richiesta dei sindaci - spiega Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia - che chiedono più tempo per conoscere e approfondire la situazione dei debiti e dei crediti al 31 dicembre 2019 sulla base della documentazione trasmessa dal Cda e lo stato di avanzamento del progetto di riorganizzazione, uno dei punti che anche la Regione considera essenziale per il futuro di Abbanoa”.Rischio idrogeologico, contributo straordinario di 3 milioni di euro per la manutenzione dei fiumi
Grazie alla delibera i Comuni che erano stati esclusi dalla programmazione dello scorso anno potranno accedere al contributo finanziario per intervenire nelle situazioni più critiche e garantire una migliore efficienza del funzionamento idraulico dei corsi d’acqua che attraversano i territori di competenza.Piano Invasi, il Presidente Solinas: "Sardegna discriminata, si rivedano i parametri per la ripartizione delle risorse"
"La Regione sarda chiede ancora una volta che vengano rivalutati i criteri di ripartizione delle risorse, su cui già abbiamo espresso parere contrario per via giudiziaria attraverso il Ricorso presentato qualche mese fa”. Lo dichiara il Presidente della Regione Christian Solinas, la cui posizione, già espressa nei mesi scorsi, è stata ribadita dall'assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia.