Artigianato
Artigiano in Fiera, assessore Chessa: "Vetrina importante per nostra economia, valorizzando anche cultura e tradizioni"
"E’ stata una vetrina importante per la nostra economia - ha spiegato l’assessore regionale del Turismo" Artigianato e Commercio, Gianni Chessa.Milano, "Artigianato in Fiera": il patrimonio etnomusicale sardo nello "Spazio Sardegna"
Il programma, organizzato dalla Fondazione Maria Carta di Siligo, propone alcune esibizioni di musica, ballo e canto: quattro appuntamenti giornalieri (alle ore 12, 15, 16 e 17), fino a domenica 8 dicembre, nell'area eventi dello 'Spazio Sardegna', preceduti dall'introduzione del giornalista Giacomo Serreli che illustra le caratteristiche del patrimonio etnomusicale isolano.Milano, 'Artigiano in Fiera': inaugurato 'Spazio Sardegna'. Assessore Chessa: "Ottima opportunità promozionale"
"Una scelta all'insegna della sostenibilità e della riciclabilità - ha sottolineato l'assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, Gianni Chessa - Riduce l'impatto ambientale grazie all'utilizzo di materiali riciclabili al 100%".Artigianato, il Presidente Solinas alla fiera di Milano: "Risorsa importante per economia della Sardegna"
Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, intervenendo stamattina all’inaugurazione del padiglione sardo all’interno di “Artigiano in Fiera”, la rassegna dell’artigianato in programma alla fiera di Rho, Milano.Milano, "Artigiano in Fiera": oggi inaugurazione di "Spazio Sardegna"
Oggi pomeriggio, alle 14, l'inaugurazione dello 'Spazio Sardegna', con l'intervento del presidente della Giunta regionale, Christian Solinas, e dell'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa.Artigianato, da domani all'8 dicembre "Spazio Sardegna" con 109 aziende alla Fiera di Milano
"Una vetrina importante per la nostra economia - ha spiegato l’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, Gianni Chessa - In esposizione ci saranno complessivamente oltre 150mila tipologie di prodotti e, nella scorsa edizione, è stata registrata la presenza di oltre 1 milione e mezzo di visitatori. ‘Artigiano in Fiera’ è una grande occasione promozionale per la Sardegna”.Artigianato: al via il bando dei benefici per l'assunzione degli apprendisti (annualità 2013)
I contributi saranno concessi per ogni apprendista, assunto nell'anno 2013, che abbia completato il percorso di apprendistato previsto dal CCNL. Dovrà essere dimostrata la costanza del rapporto di lavoro per tutta la durata dell’apprendistato e l’effettiva conclusione del contratto in presenza di una media di almeno 104 ore lavorative mensili.