L’Amministrazione regionale, in qualità di Organismo Intermedio per l’attuazione della priorità 3 del Piano Nazionale FEAMPA 2021/2027 (PN FEAMPA), invita i Gruppi di Azione Locale (di seguito GAL della pesca) a presentare domanda per la selezione di una strategia CLLD.
Mediante l’attivazione dello strumento di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) l’Amministrazione intende sostenere la costituzione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale pubblico e privato, la programmazione dal basso, la progettazione integrata territoriale, l’integrazione multisettoriale degli interventi e la messa in rete dei partenariati locali. L’obiettivo generale dell’operazione è la realizzazione di strategie locali volte ai seguenti obiettivi:
- migliorare l’implementazione delle politiche a favore delle aree costiere e interne interessate dalla presenza di attività riguardanti il comparto ittico, in particolare, di quelle che si stanno spopolando;
- promuovere una maggiore qualità della progettazione locale;
- promuovere la partecipazione delle comunità locali ai processi di sviluppo, contribuendo a rafforzare il dialogo tra società civile e istituzioni locali;
- promuovere il coordinamento tra politiche, strumenti di governance e procedure per accedere ai finanziamenti comunitari. Le strategie di sviluppo locale vengono attuate dai Gruppi di Azione Locale (di seguito GAL della pesca) ai sensi dell’art. 33 del Reg. (UE) n. 2021/1060.
Soggetti richiedenti
Sono ammissibili al presente avviso i Gruppi d'Azione Locale (GAL della pesca) composti da rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati
Presentazione delle domande
La domanda, con allegata tutta la documentazione prevista, deve essere inviata al Servizio Autorizzazione Pagamenti e Controlli FEAGA/FEAMP dell’Agenzia Argea entro il 22 settembre 2023 esclusivamente mediante PEC all’indirizzo argea@pec.agenziaargea.it indicando nell’oggetto la seguente dicitura “FEAMPA selezione delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD): ________________(nome del gruppo proponente)”.
Nella domanda devono essere indicati i nominativi di due referenti per le comunicazione per le vie brevi con i relativi numeri di telefono ed email.